top of page

Regolamento 2023

1. Il master Mtb “Cicli Pozzi” 2023 si svolgerà in 14 prove, di seguito date società organizzatrici e luogo di svolgimento:

05-marzo CASSINA RIZZARDI (CO)​ Amici Comaschi

19-marzo CERRO MAGGIORE (MI) Ciclistica Garbagnatese

02-aprile CERNOBBIO (CO) Granfondo​ TRB Hersh Racing Team

16-aprile VEDUGGIO (MB)​ Amici Comaschi

21-maggio BERBENNO (SO)​ Bici Club Berbenno

02-giugno MONGUZZO (CO) 6 ore​ Rampi Club Brianza

18-giugno LURAGO D'ERBA (CO)​ Amici Comaschi

25-giugno DAZIO (SO) Gruppo B Morbegno

23-luglio CHIAVENNA (SO)​ US Chiavennese-Polisportiva

30-luglio PONTIDA (BG)​ Vanotti Cycle Team

17-settembre BRENNA (CO) Campionato Nazionale Granfondo ACSI​ 2X2 Team Brenna

23-settembre LAMBRUGO (CO)​ Amici Comaschi

01-ottobre VERTEMATE (CO)​ Amici Comaschi

15-ottobre BINAGO (CO) Ibex Bike Run

     

2. Al master Mtb “Cicli Pozzi” sono ammessi tutti i tesserati ACSI, FCI ed enti convenzionati, non sono ammessi atleti categorie agonistiche FCI (junior/under23/elite)

 

3. Le classifiche di tappa e generali saranno gestite tramite trasponder chip dalla Federazione Italiana Cronometristi sez. di Como e Lecco (escluso la gara del 2 aprile di Cernobbio), a tal proposito ad ogni concorrente sarà consegnato una tabella numero contenente il chip di rilevamento, tale numero dovrà essere posizionato, come di consueto, nella parte frontale della MTB, l'atleta dovrà conservarlo per tutta la durata del Master e dovrà averne cura evitando di piegarlo, tagliarlo e manometterlo in alcun modo pena l'esclusione dalla classifica generale, in caso di smarrimento o rottura ne verrà fornito uno nuovo al costo di € 5,00

 

4. Le iscrizioni sono accettate ad ogni singola prova, solo per prima partecipazione sarà obbligatorio fare la preiscrizione.

Sul sito del master nella sezione iscrizione è  attivo il link relativo. 

Chi sarà già in possesso del  numero non dovrà più preiscriversi, ma si dovrà presentare alla mattina per la spunta di presenza e il pagamento dell' iscrizione, chi invece parteciperà alle prove successive e non è ancora in possesso della tabella numero dovrà preiscriversi al suddetto link entro le ore 12,00 del giorno precedente la prova alla quale vorrà partecipare.

Per tesserati FCI si prega di presentare (alla prima partecipazione) tessera in formato cartaceo.

La verifica tessere terminerà 30 minuti prima della partenza per consentire ai cronometristi di importare nel loro programma di gara i partenti. (la sopra scritta procedura al punto 4 sarà valida per tutte le prove ad esclusione delle gare di Cernobbio, Monguzzo, Brenna)

 

5. Sono ammesse le seguenti 12 categorie: primavera (13/14 anni) – debuttanti (15/18 anni) – junior (19/29 anni)  – senior A (30/34 anni)  -  senior B (35/39 anni)  – veterani A (40/44 anni) – veterani B (45/49 anni) – gentleman A (50/54 anni) – gentleman B (55/59 anni) -  supergentleman A (60/64 anni) - supergentleman B/C  (65/80 anni) – donne (fascia unica)

 

6. Il costo dell’iscrizione ad ogni singola prova (escluso le granfondo e la 6 ore ) sarà di € 15,00 per tutte le categorie ad eccezione dei primavera che pagheranno € 5.00 , alla consegna della tabella numero sarà richiesto un contributo di € 3,00 

 

7. Il metodo di calcolo dei punteggi ai fini della classifica generale sarà il seguente tabella base 100 punti al primo classificato, 90 al secondo  80 al terzo, 75 al quarto, 70 al quinto, 65 al sesto, 60 al settimo, 55 all' ottavo, 50 al nono,  45 al decimo, 40 all' undicesimo, 35 al dodicesimo, 30 al tredicesimo, 25 al quattordicesimo, 20 al quindicesimo, dal sedicesimo  classificato e a tutti i partenti saranno assegnati 15 punti.

A discrezione della giuria gli atleti doppiati potranno essere fermati prima della conclusione del numero di giri del percorso previsti per la propria categoria.

Per quanto riguarda la granfondo di Cernobbio  a tutti i partecipanti saranno assegnati 70 punti di presenza valido per percorso corto e percorso lungo.

Per la 6 ore di Monguzzo saranno assegnati 70 punti di presenza , la somma di tali punti servirà anche per assegnare i trofei riservati alle società.

 

8. La classifica generale sarà determinata dalla somma dei migliori 13 punteggi su 14 prove (uno scarto) per concorrere alla classifica generale bisognerà partecipare ad almeno 10 delle 14 prove, i punteggi ottenuti da ogni singolo atleta sommati con quelli dei propi compagni di Team determinerà la classifica di società di tappa e generale.

 

9. Ai capoclassifica saranno assegnate le maglie di Leader VAM di colore diverso in base alla categoria.

I leader saranno obbligati ad indossarle nella prova successiva pena la sottrazione di 50 punti  dalla classifica generale per ogni singola infrazione.

La maglia dei leader verrà consegnata ai capoclassifica alla partenza dalla terza prova.

 

10. Ad ogni prova le società organizzatrici garantiranno la premiazione dei primi 5 classificati di ogni categoria + le prime 3 società, non è escluso che in alcune prove gli organizzatori (grazie ai loro sponsor) potranno premiare le categorie con il maggior numero d' iscritti anche oltre la quinta posizione.   

 

11. Durante le  premiazioni a fine di ogni gara ci sarà la vestizione delle maglie di Leader VAM, è obbligatoria la presenza dell' atleta interessato, si richiede anche la presenza di un rappresentante di ogni Team per il ritiro dei premi di rappresentanza della classifica di società.

 

12. In caso di parità di punteggio nella classifica finale vige regolamento tecnico ACSI ai punti 12.11/12.12/12.14

 

13. Tutte le info sulle prove saranno pubblicate sul sito WWW.MASTERCICLIPOZZI.COM

14. Per l'assegnazione dei titoli di Campioni Provinciali di categoria ACSI 2023 farà fede la classifica finale del Master CicliPozzi 2023, ne consegue che il Campione Provinciale sarà il meglio  classificato di ogni categoria appartenente ad una società affiliata al Comitato Provinciale ACSI di Como e Lecco.

bottom of page