top of page

ALLA GRANDE A LURAGO D’ERBA

  • Immagine del redattore: Fabio Balbi
    Fabio Balbi
  • 16 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

16 GIUGNO 2025


Grande successo per il trofeo Mtb Challenger Lurago Trb.

C’era tanta attesa per la novità all’interno della gara de Master Cicli Pozzi Mtb, con il calendario dell’Acsi che proponeva, nella giornata di domenica, la nuova gara a Lurago d’Erba organizzata dal gruppo Trb Hersh. Molti i complimenti arrivati al comitato organizzatore, per l’ottima organizzazione, ma soprattutto per il divertente e tecnico percorso allestito. Sono stati 112 i bikers che hanno regolarmente preso al via della manifestazione, ed apprezzata è stata anche la zona della partenza, con il gruppo ben disposto su un grande pratone, dove è stato utile per allungare il folto plotone, prima di entrare nel tratto boschivo. Un altro punto importante da rimarcare. Giornata decisamente afosa, ma ad ogni passaggio nella zona di arrivo, il comitato organizzatore aveva disposto delle persone che consegnavano acqua ai vari bikers, per potersi disse

tare e rinfrescare. Sui quattro giri del tracciato, il migliore è stato l’oggionese Simone Colombo, con il portacolori del Torrevilla Bike, che ha preceduto Andrea Bonacina (Vam Race), Marco Alloni (Giangis), Andrea Seminara (Seminara Brothers) ed Ivan Rosario Valdez (San Giorgio Imberido). Sulle varie pagine social, molti i bikers che hanno espresso parole positive al comitato organizzatore, sia per la gestione pre e post gara, ed anche sul percorso, considerato tecnico e divertente. A livello di società vittoria della Trb Herh, davanti al Csi Morbegno, Laghee Mtb, Lissone Mtb e 2x2 Brenna (48 i team presenti).  Questi i primi tre di categoria. Junior: 1. Matteo Folcio (Laghee Mtb), 2. Davide Marelli (Trb Hersh); 3. Jacopo Galimberti (Giovani Giussanesi)Senior 1: 1. Andrea Seminara (Team Seminara Brothers), 2. Ivan Rosario Valdez (San Giorgio Imberido), 3. Luca Zarantonello (Team Peruffo).Senior 2: 1. Andrea Bonacina (Vam Race); 2. Marco Alloni (Giangis); 3. Alessio Montemurro (Trb Hersh)Veterani 1: 1. Roberto Barbera (Hardenno Bike); 2. Marco Guerriero (Vam Race); 3. Luca Benvenuti (Laghee Mtb).Veterani 2: 1. Simone Colombo (Torrevilla Bike); 2. Davide Dinale (Da-Tor/Isb); 3. Gianluca D’Ambros (Uc Induno)Gentlemen 1: 1. Francesco Gaffuri (Bindella); 2. Andrea Artusi (Laghee Mtb); 3. Angelo Riccardi (Bicitime)Gentlemen 2: 1. Silvio Olovrap (Vam Race); 2. Claudio Sarigu (Team Oliveto); 3. Gianmichele Pasinelli (Bici Bike 93).Super G A: 1. Giovanni Bartesaghi (Lissone); 2. Sergio Iaconelli (Senza Freni); 3. Roberto Manzoni (2x2 Brenna)Super G B-C: 1. Claudio Zanoletti (Lissone); 2. Davide Pietro Bennato (2x2 Brenna); 3. Giorgio Bano (Uc Induno)Debuttanti: 1. Filippo Lussana (Le Marmotte); 2. Lorenzo Cappelletti (Giovani Giussanesi); 3. Alessandro Pellegatta (Giovani Giussanesi)Primavera: 1. Alessandro Lussana (Le Marmotte); 2. Edoardo Dinale (Da-Tor/Isb); 3. Christian Nespoli (Giovanni Giussanesi).Un ringraziamento va speso a tutte quelle persone, dai privati, sponsor, associazioni, amministrazione comunale, Acis Como-Lecco, volontari, che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, ed ovviamente, ai bikers che hanno partecipato all’evento off road.

 

Calendario 9 marzo Cassina Rizzardi (Co);23 marzo Lurago D’Erba (Co) annullata (si recupera in data da ufficializzare)27 aprile Dazio (So);11 maggio Berbenno (So);25 maggio Cortenova (Lc);15 giugno Lurago D’Erba (Co);22 giugno Brenna (Co) granfondo;5 luglio Veduggio (Mb) 4 h;

 

 

13 luglio Canzo (Co);27 luglio Pontida (Bg);14 settembre Monguzzo (Co) 6h;28 settembre Binago (Co);12 ottobre Vertemate (Co).

 

 

 

 

 

                  

 
 
 

Comments


bottom of page