top of page

PICCOLA GRANFONDO DI BRENNA

  • 29 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

23 GIUGNO 2025


Andrea Bonacina vince la decima edizione della Piccola Granfondo di Brenna di mountain bike.Giornata decisamente molto calda, con qualche preoccupazione per il comitato organizzatore per il forte maltempo che ha colpito il nostro territorio, nella giornata di sabato. Per fortuna, la gara organizzata dal 2x2 Brenna, e valida come prova del circuito del Master Cicli Pozzi di mtb, si è disputata regolarmente, con la presenza di quasi 120 concorrenti al via. Un tracciato di 15 km, misto, tecnico, con alcuni tratti anche veloci, da ripetere più volte in base alla categoria.  Per la gara di Brenna le partenze riservate dalla categoria Junior ai Supergentlemen A, si sono tenute sempre nella tradizionale parte bassa, zona valle, e per loro ci sarà un tratto di lancio di circa 3 km, mentre i bikers della categoria Supergentlemen B-C, Donne e Debuttanti (2 giri) e Primavera (1 giro), quest’anno, sono partiti nella zona del cortile dell’Oratorio, aspettando il passaggio dell’intero plotone partito in valle, per poi entrare nel vivo della gara. Sui tre giri del percorso, il migliore è risultato Andrea Bonacina, con il portacolori della Vam Race, che ha coperto il tracciato nel tempo di 2h00’23”, precedendo di quattro secondi, Simone Colombo (Torrevilla Bike), e di 1’06” Stefano Bonacina della Vam Race. Dal quarto al decimo posto: Roberto Barbera, Mirko Travaglini, Andrea Seminara, Fausto Fognini, Alessio Montemurro, Davide Dinale e Ivan Rosario Valdez. Nella speciale classifica di società, successo della Trb Hersh, davanti al Csi Morbegno, 2x2 Brenna, Rampi Club e Vam Race. Alle premiazioni sono intervenuti anche alcuni esponenti della locale amministrazione comunale. Da rimarcare le vittorie di categorie dei fratelli Lussana.  I primi tre di categoria.Junior: 1. Davide Marelli (Trb Hersh), 2. Matteo Folcio (Laghee Mtb), 3. Nicola Genini (Csi Morbegno)Senior 1: Andrea Seminara (Seminara Brothers), 2. Ivan Rosario Valdez (S.Giorgio Imberido), 3. Luca Bergamini (Cassinis).Senior 2: 1. Andrea Bonacina (Vam Race); 2. Alessio Montemurro (Trb Hersh); 3. Carloalberto Bernasconi (Trb Hersh).Veterani 1: 1. Stefano Bonacina (Vam Race), 2. Roberto Barbera (Hardenno Bike); 3. Fausto Fognini (Pool Cantù)Veterani 2: 1. Simone Colombo (Torrevilla Bike); 2. Mirko Travaglini (Uc Induno), 3. Davide Dinale (Da-Tor/Isb).Gentlemen 1: 1. Roger Cantoni (Comobike); 2. Davide Vezzoli (Bicitime), 3. Angelo Riccardi (Bicitime)Gentlemen 2: 1. Leonardo Rainoldi (Uc Induno), 2. Silvio Olovrap (Vam Race); 3. Fabrizio Vincenti (F.lli Rizzotto)Sg A: 1. Roberto Manzoni (2x2 Brenna); 2. Massimo Zanforlin (Mtb Triangolo), 3. Sergio Iaconelli (Senzafreni)Sg B-C: 1. Claudio Zanoletti (Lissone); 2. Vincenzo Cuccurullo (Vc Valsesia); 3. Giorgio Acquati (Bt Mandello).Debuttanti: 1. Filippo Lussana (Le Marmotte); 2. Mattia Silva (2x2 Brenna); 3. Simone Lepera (Csi Morbegno)Donne: 1. Maria Lucia Moraschinelli (Csi Morbegno); 2. Alla Kuznietsova (Rcr); 3. Francesca Riva (Trb Hersh)Primavera: 1. Alessandro Lussana (Le Marmotte); 2. Christian Nespoli (Giovani Giussanesi), 3. Alessandro Molatore (Csi Morbegno).

Un ringraziamento speciale va alla Protezione Civile, agli Alpini, all’Avis, a Brenna Pulita e a tutti gli amici e volontari che, come sempre, offrono il loro prezioso contributo per la buona riuscita dell’evento.Calendario: 9 marzo Cassina Rizzardi (Co);23 marzo Lurago D’Erba (Co) annullata (si recupera in data da ufficializzare)27 aprile Dazio (So);11 maggio Berbenno (So);25 maggio Cortenova (Lc);15 giugno Lurago D’Erba (Co);22 giugno Brenna (Co) granfondo;5 luglio Veduggio (Mb) 4 h;

 

13 luglio Canzo (Co);27 luglio Pontida (Bg);14 settembre Monguzzo (Co) 6h;28 settembre Binago (Co);12 ottobre Vertemate (Co). https://www.masterciclipozzi.com/blog

 

                  


 
 
 

Comments


bottom of page