top of page

TAPPA IN VALSASSINA

  • Immagine del redattore: Fabio Balbi
    Fabio Balbi
  • 14 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

13 MAGGIO 2025


La novità della stagione 2025 del Master Cicli Pozzi di mountain bike

C’è molta attenzione – e altrettanta curiosità – per il prossimo evento organizzativo e agonistico del circuito off-road dell’ACSI di Como-Lecco.

L’appuntamento è fissato per il 25 maggio, a Cortenova, in provincia di Lecco, nella splendida Valsassina: un territorio che meriterebbe maggiore valorizzazione per quanto riguarda l’attività del rampichino. Sabato 17, alle ore 14.30/15.00, si terrà la prova percorso aperta a tutti, con ritrovo presso l’area Trial, in località Prato San Pietro di Cortenova.

Alla regia dell’evento troviamo il CS Cortenova, che ha trovato una preziosa collaborazione nelle società del territorio, come la BMT Valsassina, la Bike Team Valsassina (sezione ciclismo del CS Cortenova) e il Pedale Bellanese. Fondamentale anche il supporto dell’amministrazione comunale, degli sponsor – elencati sul volantino – e della Pro Loco di Crandola. La gara sarà valida come seconda tappa del circuito locale Valsassina Bike Cup.

A Marco Acquistapace, responsabile ciclismo del CS Cortenova, abbiamo chiesto come procedono i lavori:

«Stiamo lavorando con grande attenzione sotto ogni punto di vista. Sabato ci sarà la possibilità di provare il percorso, e ci siamo affidati all’esperto biker di “casa”, Andrea Artusi, per capire se ci fossero situazioni particolari da sistemare o migliorare. Essendo appassionati di MTB, per noi la sicurezza degli atleti viene prima di tutto, insieme al loro divertimento.»

Si divertiranno i biker che arriveranno il 25 maggio?

«Mi piace sottolineare che la partenza sarà presso l’area Trial di Cortenova, un punto di riferimento importante per la valle, che ospiterà anche alcuni passaggi della gara. Nella zona partenza/arrivo sarà presente anche l’assistenza meccanica, grazie agli amici del Bike Clinic Introbio. Abbiamo studiato soluzioni molto interessanti e divertenti. Dopo la partenza, si percorrerà la pista ciclabile, con un primo tratto su asfalto e prati. Dalla località Valle dei Mulini fino alla zona della Roccolina, ci sarà da divertirsi. Ma non sveliamo tutto il percorso... altrimenti, dov’è il divertimento?»

Perché portare una gara in valle?

«Perché la Valsassina merita di essere conosciuta in tutti i suoi aspetti: passeggiate, giri in bici (anche con E-Bike), e la bellezza del paesaggio. È un angolo di tranquillità, ma anche un luogo perfetto per trascorrere giornate all’insegna dello sport e della natura.»

C’è il rischio, viste le ultime gare del Master, che ci siano pochi partecipanti?

«Non ci siamo posti un obiettivo numerico preciso. Quello che voglio sottolineare è che, essendo la novità del circuito, la gara si svolge in un territorio bellissimo, su un percorso che riteniamo adatto a tutti. – conclude Acquistapace – Ci deve essere, da parte dei biker e delle famiglie, la curiosità di venire a Cortenova. Alla fine della giornata tireremo le somme e faremo le dovute considerazioni. Il nostro obiettivo è crescere e dare continuità a questo progetto. Un grazie a tutti coloro che stanno lavorando per rendere possibile questa gara, e ovviamente all’ACSI di Como-Lecco per la fiducia riposta nel CS Cortenova.»

Calendario9 marzo Cassina Rizzardi (Co);23 marzo Lurago D’Erba (Co) annullata data da ufficializzare 27 aprile Dazio (So);11 maggio Berbenno (So);25 maggio Cortenova (Lc);22 giugno Brenna (Co) granfondo;29 giugno Cernobbio (Co) granfondo;5 luglio Veduggio (Mb) 4 h;13 luglio Canzo (Co);27 luglio Pontida (Bg);14 settembre Monguzzo (Co) 6h;28 settembre Binago (Co);12 ottobre Vertemate (Co).

 

 

 

 

 

                  





 
 
 

Comments


bottom of page