top of page

TUTTO PERFETTO A BERBENNO

  • Immagine del redattore: Fabio Balbi
    Fabio Balbi
  • 14 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

12 maggio 2025




Il forte impegno da parte del comitato organizzatore del Bici Club Berbenno, non è stato ripagato sul fatto dei bikers che sono venuti a correre, nello splendido cross country del Circuito dei Mulini di mtb, prova del Master Cicli Pozzi.

In classifica ci sono 95 bikers, ed a questo punto, bisogna chiedersi dove sono tutti i numerosi appassionati mtb del territorio? Sotto l’aspetto organizzativo la manifestazione, che ha toccato la sua ventottesima edizione, è stata ineccepibile. Le parole di Mattia Pinalli.

"Abbiamo ricevuto tante belle soddisfazioni da parte di chi ha partecipato all’evento: si sono divertiti, hanno apprezzato il tracciato, il clima è stato perfetto e l’organizzazione ha funzionato al meglio. Dal punto di vista organizzativo, ci tengo a sottolineare che non si è verificato alcun infortunio, un aspetto importante e tutt’altro che scontato. Devo però ammettere una certa amarezza per la scarsa presenza dei bikers: mi aspettavo qualcosa in più. Se questi sono i numeri su cui possiamo contare, va bene così. L’importante è che chi c’era si sia divertito. E con questo spirito andiamo avanti."

Forte, quindi, l’entusiasmo da parte del comitato organizzatore, e delle persone del territorio, sportivissime nel salutare i vari passaggi dei bikers. Il tracciato, a detta degli atleti presenti alla gara, decisamente bello. Sui quattro giri del tracciato, il migliore, è stato il comasco Daniele Rainoldi (Da-Tor/Isb) che ha completato la gara nel tempo di 1h13’54”, relegando il secondo a 4’20”. Una vittoria netta da parte del biker del team lecchese. Secondo l’esperto biker di Oggiono Simone Colombo, e terzo, il bresciano Stefano Pelamatti. Dal quarto al decimo posto: Andrea Bonacina, Pietro Migliazza, Ivan Testa, Roberto Barbera, Lorenzo De Carlo, Matteo Folcio e Daniele Corazza. A livello di società vittoria del Csi Morbegno, davanti al Trb Hersh e l’Hardenno Bike.

Questi i primi tre di categoria.

Junior: 1. Daniele Rainoldi (Da-Tor/Isb); 2. Lorenzo De Carlo (Team Oliveto); 3. Matteo Folcio (Laghee Mtb).

Senior 1: 1. Pietro Migliazza (Fire&Ice Livigno); 2. Ivan Rosario Valdez (San Giorgio Imberido), 3. Luca Zarantonello (Team Peruffo).

Senior 2: 1. Andrea Bonacina (Vam Race); 2. Alessio Montemurro (Trb Hersh); 3. Daniele Zani (Vam Race).

Veterani 1: 1. Stefano Pelamatti (Niardo For Bike); 2. Roberto Barbera (Hardenno Bike); 3. Luca Benvenuti (Laghee Mtb).

Veterani 2: 1. Simone Colombo (Torrevilla Bike); 2. Davide Dinale (Da-Tor/Isb); 3. Maurizio Ambrosini (Pol. Valli del Bitto).

Gentlemen 1: 1. Ivan Testa (Vam Race); 2. Andrea Artusi (Laghee Mtb); 3. Michele Bonacina (Bonfanti Rt).

Gentlemen 2: 1. Gianmichele Pasinelli (Bici Bike ’93); 2. Alberto Ciapponi (Hardenno B), 3. Claudio Sarigu (Team Oliveto).

SuperG A: 1. Angiolino Paroletti (Niardo For Bike); 2. Andrea Zamboni (Team Uslenghi); 3. Roberto Manzoni (2x2 Brenna).

SuperG B-C: 1. Claudio Zanoletti (Lissone), 2. Giorgio Acquati (Bt Mandello), 3. Francesco Rapella (Csi Morbegno).

Debuttanti: 1. Filippo Lussana (Le Marmotte); 2. Francesco Caligari (Csi Morbegno); 3. Mattia Silva (2x2Brenna).

Primavera: 1. Alessandro Lussana (Le Marmotte); 2. Manuel Giana (Csi Morbegno); 3.Edoardo Dinale (Da-Tor/Isb).

Donne: 1. Maria Lucia Moraschinelli (Csi Morbegno).Calendario9 marzo Cassina Rizzardi (Co);23 marzo Lurago D’Erba (Co): ANNULLATA E DATA DA DEFINIRE 27 aprile Dazio (So);11 maggio Berbenno (So);25 maggio Cortenova (Lc);22 giugno Brenna (Co) granfondo;29 giugno Cernobbio (Co) granfondo;5 luglio Veduggio (Mb) 4 h;13 luglio Canzo (Co);27 luglio Pontida (Bg);14 settembre Monguzzo (Co) 6h;28 settembre Binago (Co);12 ottobre Vertemate (Co).

 

 

 

 

                  

 
 
 

Comments


bottom of page