DEBUTTO A CASSINA RIZZARDI
- Fabio Balbi
- 18 feb
- Tempo di lettura: 2 min
17 febbraio 2025

Accendiamo i motori.
Manca poco al via dell’edizione 2025 del circuito off road del Master Cicli Pozzi di mountain bike. Tanta attesa, varie riunioni, alcuni cambiamenti di calendario, ma alla fine, come sempre, il comitato organizzatore dell’Acsi di Como-Lecco, e le varie società, si sono accordate rapidamente, per presentare la prossima stagione 2025 dell’attività delle ruote dentate. Un calendario ed un regolamento già presentato. Ma quello che conta, per i numerosi bikers del territorio lombardo, sono le gare. Loro, i bikers, non vedono l’ora di entrare nel vivo della stagione, e correre!. Il primo appuntamento della stagione è quello del 9 marzo, con la consueta gara d’apertura in quel di Cassina Rizzardi (Co) con in programma la trentanovesima edizione del trofeo Ronco Vecchio. L’anno scorso si registrarono le vittorie di Marco Carozzo (Junior), Matteo Fusi (Senior 1), Andrea Bonacina (Senior 2), Luca Benvenuti (Veterani 1), Francesco Colombo (Veterani 2), Alberto Gaffuri (Gentlemen 1), Luca Luraghi (Gentlemen 2), Giovanni Bartesaghi (Supergentlemen A), Cosimo Balducci (Supergentlemen B), Nicola Genini (Csi Morbegno), Lucia Moraschinelli (Donne), Edoardo Dinale (Da-Tor/Isb). Saranno molte le curiosità che andremo a trovare nella prima gara della stagione dell’M.C.P. Atleti che hanno cambiato categoria, nuovi innesti nel circuito a livello di partecipazione. C’è tanta attenzione intorno al “nostro” circuito, per il fatto che rimane ancora uno dei pochi circuiti in circolazione riservato agli amatori. In cabina di regia gli Amici Comaschi e gli Amici di Cassina. Sentiamo Mauro Bovo
<< Anche per quest’anno 2025 abbiamo il piacere di organizzare, come da consuetudine per gli anni passati, la prima prova del master cicli Pozzi dedicata ai f.lli Grandi, due persone che per la comunità cassinese hanno saputo negli anni prodigarsi nel settore ciclistico, prima come atleti amatoriali e poi dedicando la loro passione alle giovani leve ciclistiche, trasmettendo attraverso il sacrificio sportivo grandi insegnamenti di vita. Doverosi ringraziamenti vanno all’amministrazione Comunale per gli spazi e l’attrezzatura che ci fornisce. Alla locale società calcistica per i locali di ritrovo iscrizioni e premiazioni, al corpo di Protezione Civile ed ai volontari che animeranno la manifestazione. In particolare vorrei citare Rino Cadenazzi e Maurizio Malacrida che da mesi si stanno prendendo cura della pulizia e preparazione del percorso. Ultima nota di servizio i parcheggi saranno disponibili in zona campo sportivo e opportunamente segnalati>>.
Le info tecniche potete consultarle al link https://youtu.be/CE99G-wmZ8I?si=rRLyiQz_XgK3W5jK. Premi per i primi cinque di categoria e trofei alle prime tre società classificate.
Comments